Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

MICELI: Chip microfluidico per la misura dell’aggregazione piastrinica

Chip microfluidicoFormazione di coaguliLab-on-chipTrombosi

Introduzione

MICELI è un dispositivo semplice, economico, efficace e affidabile per la valutazione del meccanismo di attivazione piastrinica (inizio, progressione e gravità), che può fornire informazioni in merito al rischio di eventi tromboemolici e sulla risposta alla terapia antipiastrinica.

Caratteristiche Tecniche

La trombosi o “formazione del coagulo” è un processo patologico coinvolto in numerose malattie cardiache, come l’infarto e l’arteriopatia periferica. L’attivazione delle piastrine avvia il processo di coagulazione, e la loro successiva aggregazione porta progressivamente alla formazione del coagulo, occlusione del vaso, ischemia del tessuto, infarto e infine alla morte. MICELI è un dispositivo semplice, economico, efficace e affidabile per la valutazione del meccanismo di attivazione piastrinica (inizio, progressione e gravità), che può fornire informazioni in merito al rischio di sviluppare un evento tromboembolico e sulla risposta alla terapia antipiastrinica. Il prototipo di MICELI è composto da tre strati confinati di polidimetilsilossano (PDMS) che contengono i) una camera centrale, ii) due micro-canali per l’inserimento dell’ antiaggregante e iii) due elettrodi d’argento per la misura della variazione di impedenza come funzione della dinamica di aggregazione piastrinica.

Possibili Applicazioni

  • Diagnostica dell’aggregazione piastrinica per analisi pre- o post- operatorie, in ospedali, cliniche e istituti privati.

Vantaggi

  • Dispositivo portatile e spostabile, che può essere usato anche fuori dall’ospedale e in paesi in via di sviluppo;
  • Alternativa economica alle soluzioni già esistenti.