METODO PREDITTIVO PER COVID-19 IN SOGGETTI SOVRAPPESO
Introduzione
Ad oggi non esistono metodi efficaci per predire il rischio di infezione da Covid 19 per soggetti sovrappeso e/o obesi. E’ dimostrato che l’uso di una semplice misura molecolare in un campione di saliva, in associazione con la misurazione di opportuni parametri antropometrici, è utile nella previsione dell’esito di infezione da COVID-19 in una popolazione suscettibile come gli obesi o i soggetti sovrappeso e, al contempo, suggerire le esigenze di assistenza sanitaria per i pazienti COVID-19. In questo campo, il brevetto ideato include un metodo in vitro per predire il rischio o la suscettibilità a sviluppare o la prognosi di un’infezione da Covid-19 in una popolazione a rischio come quella rappresentata da soggetti sovrappeso e/o obesi.

Caratteristiche Tecniche
Il team di ricercatori delle Università di Teramo, Trieste e L’Aquila ha sviluppato una metodologia che permette di definire il rischio di gravità dell’infezione da COVID-19 nelle popolazioni a rischio (obese e/o sovrappeso). Utilizzando una semplice valutazione molecolare da un campione di saliva, insieme alle misurazioni dei parametri antropometrici appropriati (BMI, Indice di Massa Corporea; NC, circonferenza del collo e il rapporto tra NC / Altezza) è possibile sia predire l’esito dell’infezione da COVID-19 sia prevedere le specifiche esigenze sanitarie dei contagiati. Il metodo consente inoltre di correggere i fattori, ad esempio attraverso un approccio dietetico, alla base della regolazione dell’espressione genica, svolgendo un ruolo importante nel modificare l’impatto clinico della malattia. Un’analisi preliminare, condotta presso un centro nutrizionale su un campione di persone, ha confermato l’elevata correlazione tra i parametri analizzati e il rischio di contrarre la malattia.
Possibili Applicazioni
- Kit diagnostico per la previsione del rischio di infezione da COVID-19 in soggetti in sovrappeso e/o obesi;
- Kit per monitorare l’efficacia di un’integrazione nutrizionale preventiva nei soggetti a rischio, al fine di limitare l’infezione.
Vantaggi
- Riduzione della possibilità di contrarre l’infezione da COVID19 per soggetti sovrappeso e/o obesi
- Sviluppo di nutraceutici in grado di revertire le alterazioni molecolari osservate nei soggetti a rischio