Metodo per l’autocalibrazione di reti di sensori radar a onde millimetriche
Introduzione
La tecnica sviluppata consente di stimare in modo automatico la posizione e l’orientamento relativi di ogni radar in una rete di radar a onde millimetriche, sfruttando il movimento di target che si muovono nell’ambiente. A differenza delle soluzioni esistenti, la tecnica funziona anche in presenza di bersagli multipli, i quali possono seguire qualunque tipo di traiettoria.

Caratteristiche Tecniche
Il monitoraggio di un ambiente tramite radar mmWave multipli richiede che essi siano tra loro calibrati. Il metodo di autocalibrazione brevettato opera nel contesto di più sensori radar mmWave e permette di stimare automaticamente la posizione e l’orientamento relativi di ogni radar rispetto a un sistema di riferimento comune (per esempio, di uno dei radar) dal movimento di bersagli che si muovono nella parte comune del campo visivo dei radar. Il metodo opera per coppie di radar. Per reti con più di due radar, è sufficiente ripetere iterativamente il metodo per ogni coppia di radar. In particolare, si presume che un insieme di tracce provenienti dallo stesso bersaglio (o bersagli) di opportunità sia disponibile ad ogni radar. Il sistema funziona in maniera automatica (senza intervento umano), con bersagli multipli e qualunque tipo di traiettoria, riuscendo a gestire anche i casi in cui eventi di occlusione dovessero avvenire.
TRL 4: la tecnologia è stata convalidata in laboratorio.
Possibili Applicazioni
- Tracciamento delle persone – monitoraggio del movimento di persone in grandi edifici;
- Monitoraggio di aree ad accesso ristretto in ambito industriale;
- Analisi del comportamento dei clienti in ambito retail;
- Rilevamento automatico e senza contatto dei parametri vitali delle persone.
Vantaggi
- Elimina la necessità di una fase di calibrazione manuale e/o controllata;
- Funziona con target multipli;
- È robusta a eventi di occlusione dei target;
- Non richiede traiettorie regolari o di forma prestabilita (funziona con qualunque traiettoria).