Metodo per la realizzazione di una lente di laue rigida
Introduzione
L’ invenzione riguarda un metodo per produrre una lente di Laue rigida in modo economico ed affidabile, in grado di focalizzare i raggi gamma di energia al di sopra di 80-100 keV.

Caratteristiche Tecniche
Scopo dell’ invenzione è fornire un metodo per la fabbricazione di una lente di Laue rigida che superi alcuni inconvenienti osservabili in medesime lenti prodotte con altre tecniche, tra cui il tempo per l’aggiustamento fine dei cristalli, l’insufficiente stabilità del sistema di allineamento e l’utilizzo di cristalli perfetti. L’invenzione prevede lo sviluppo di una tecnologia che consenta la realizzazione in tempi molto minori di una lente di Laue rigida che non richieda continue verifiche delle sue prestazioni focalizzanti, e che sia dotata di una larga banda di lavoro e di un sistema di mantenimento rigido della posizione dei cristalli.
Possibili Applicazioni
- Utilizzo in campo astrofisico spaziale, in telescopi di nuova generazione;
- Le caratteristiche della lente così prodotta possono avere applicazioni in campo medico.
Vantaggi
- Tecnologia che consente la realizzazione in tempi molto minori di una lente rigida;
- Banda di lavoro molto ampia e sistema di mantenimento rigido della posizione dei cristalli.