Metodo per la prognosi del melanoma
Introduzione
L’invenzione riguarda un metodo per eseguire la prognosi e/o la stadiazione di un melanoma cutaneo andando a misurare particolari microRNA, la cui espressione concorda esattamente con lo spessore Breslow. La definizione dello spessore di Breslow è essenziale per la determinazione accurata della diagnosi, della gestione e della prognosi dei pazienti con melanoma.

Caratteristiche Tecniche
Il melanoma è un tumore della pelle la cui prevalenza sta purtroppo aumentando negli ultimi anni. Attualmente lo standard per la stadiazione e conseguente prognosi si basa sulla misura dello spessore del melanoma (spessore Breslow). Lo spessore Breslow si misura attraverso un micrometro oculare e il valore deve essere riportato con approssimazione alla prima cifra decimale. Come si intuisce, tale misura è influenzata dallo strumento utilizzato e dal singolo operatore.
Gli inventori hanno individuato 3 microRNA la cui espressione concorda esattamente con questo parametro, aprendo le porte alla possibilità di sviluppare un metodo di laboratorio che permetta di guidare in modo più oggettivo le scelte del clinico e del chirurgo nella gestione del paziente.
Possibili Applicazioni
- Test di laboratorio per stadiazione oggettiva del melanoma.
Vantaggi
- Efficace anche in casi in cui la misura con tecnica standard risulta incerta;
- Utilizzabile anche da operatori non esperti;
- Superamento della variabilità inter-osservatore.