Metodo per la produzione di biofilm microbici probiotici e relativi usi
Introduzione
L’invenzione si riferisce ad un metodo per la produzione di biofilm microbici probiotici su superfici solide in cui specie probiotiche selezionate, combinate in specifiche condizioni e concentrazioni, sono in grado di controllare efficacemente la crescita di microrganismi patogeni. L’invenzione è stata progettata per diverse applicazioni in campo biomedico, alimentare e ambientale.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione è un metodo per la produzione di biofilm funzionali per applicazioni innovative. In particolare, i biofilm descritti e testati sono basati sul co-inoculo di una combinazione di batteri probiotici selezionati. Le loro concentrazioni e condizioni sono in grado di favorire un’adesione rapida e prolungata sulle superfici di un supporto solido (vetro, acciaio, ceramica, polimeri, carta e resina). Questi biofilm probiotici possono costituire un mezzo efficace per controllare la crescita dei microrganismi patogeni e rappresentano un nuovo strumento per progettare soluzioni innovative, sia per i consumatori che per le industrie operanti nel settore alimentare o nella produzione di detergenti per l’uso domestico e ospedaliero. I biofilm probiotici possono considerarsi una tecnologia verde, sono in grado di arrecare numerosi vantaggi per la salute, sono convenienti e possono funzionare in diversi ambiti.
Possibili Applicazioni
- Materiali da imballaggio per l’industria alimentare (film plastici, pellicole, accoppiati per imballaggio, etc.);
- Nuove soluzioni detergenti per l’uso domestico e ospedaliero;
- Realizzazione di dispositivi medici quali cateteri, impianti, apparecchi ortodontici, bite dentali, garze e cerotti, preservativi, etc.;
- Produzione di apparecchi igienici e sanitari per il bagno.
Vantaggi
- Tecnologia verde;
- Effetti benefici sulla salute;
- Convenienza e facilità d’uso;
- Possibilità di applicazioni vantaggiose in diversi settori.