Metodo per la creazione di banche dati di eventi
Introduzione
L’invenzione consiste in un metodo per creare e aggiornare in modo costante, regolare e automatico una banca dati di eventi con eco mediatica, quali frane, terremoti, inondazioni e alluvioni.

Caratteristiche Tecniche
L’archiviazione puntuale di ogni informazione riguardante intensità, localizzazione e tempi degli eventi geologici rischiosi occorsi in passato consente una migliore comprensione dei fenomeni e lo studio di modelli di prevenzione del rischio e di allarme rapido in grado di ridurre le conseguenze negative dei medesimi. Attraverso tecniche di data-mining, l’invenzione sopperisce alle lacune delle banche dati attualmente esistenti acquisendo in modo continuo, regolare e automatico informazioni dalle notizie pubblicate su internet, creando eventi sulla base delle notizie così processate, associando dell’evento al luogo in cui questo è accaduto, catalogando l’informazione così creata.
Possibili Applicazioni
- Sicurezza e protezione civile;
- Sviluppo modelli di prevenzione del rischio;
- Sviluppo allarmi rapidi.
Vantaggi
- Archivio aggiornato in modo costante, regolare e automatico;
- Catalogazione completa di eventi geologici rischiosi.