Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Metodo per il multiplexing in microcamere a biosensore

Analisi biochimicheAnalisi dell’acquaAnalisi MultiplexingBiosensoriMicrofluidica

Introduzione

La soluzione presentata è un nuovo metodo per il rilevamento simultaneo di più analiti in un liquido. Una serie di micro-camere dotate di una pluralità di biosensori son inondate in modalità a flusso pulsante, assicurando lo stesso flusso di liquido per ogni canale. Un prototipo è stato testato con successo per l’analisi in situ di inquinanti nell’acqua di mare.

Caratteristiche Tecniche

La soluzione proposta è un nuovo metodo per distribuire la stessa quantità di flusso in ogni canale all’interno di un dispositivo multi-analitico dotato di biosensori. Con questo approccio di misura, le micro-camere contenenti i rispettivi biosensori vengono allagate ciclicamente, una alla volta, con un flusso di liquido pulsante attraverso microvalvole sequenzialmente temporizzate. La distribuzione del liquido è pilotata da un microprocessore che controlla l’apertura/chiusura delle micro-valvole in base ai requisiti analitici.

La modalità a flusso pulsante, al contrario del flusso continuo, presenta il vantaggio di alternare turbolenza e riposo nella micro-camera consentendo una migliore efficienza durante operazioni come l’accumulo di antigeni, il lavaggio e la rigenerazione degli elettrodi. La turbolenza favorisce un vero contatto del liquido funzionale con gli elettrodi del biosensore, contrastando i tipici effetti che si verificano in un flusso continuo e costante a bassa velocità quali la non completa immersione del biosensore.

Possibili Applicazioni

  • Dispositivi a biosensore in-situ che monitorano gli inquinanti di mare / fiume / acque dolci o la qualità;
  • Dispositivi bioSensor di laboratorio che analizzano composti complessi;
  • Ricerche con bioSensori multipli (accelerate e rafforzate dalla portata del liquido uniforme e ben determinata in ogni microcamera parallela).

Vantaggi

  • Quantità di liquido precisa, predeterminata e uniformemente distribuita nelle microcamere a biosensore;
  • Maggiore contatto del liquido funzionale con elettrodi dei biosensori, consentendo un migliore accumulo di antigeni, lavaggio degli elettrodi e ripristino del biosensore per analisi successive.