Metodo per generare energia elettrica dal movimento in un mouse per computer
Introduzione
Il sistema sviluppato, adattando l’unità di energy harvesting alla specifica applicazione, consente di rendere elettricamente autonomo un mouse per computer. Inoltre, la versatilità del metodo di design, che integra tecniche per l’analisi del segnale, la modellazione del sistema e l’ottimizzazione dei parametri operativi, permette lo sviluppo di dispositivi adatti per un’ampia varietà di applicazioni.

Caratteristiche Tecniche
Attraverso il recupero dell’energia sprecata da altri fenomeni, l’invenzione presentata trae energia da una fonte alternativa non-tradizionale, il movimento vibrazionale di un oggetto, per trasformarla in elettricità disponibile per alimentare direttamente un mouse per computer. Il desiderio di recuperare energia da questo tipo di fonti deriva da diversi fattori, in primis l’esigenza di ridurre la domanda di elettricità da sorgenti tradizionali, come le batterie, e la necessità, se applicata ad altri dispositivi wireless, di renderli elettricamente autonomi di modo che possano essere collocati in posizioni isolate o difficili da raggiungere. Il tipo di energy harvester considerato sfrutta la conversione elettromeccanica generata da un magnete mobile che scorre linearmente all’interno di un avvolgimento in risposta ad eccitazione vibrazionale. L’efficacia del metodo di design permette di rendere elettricamente autonomo un mouse per computer, sfruttando le vibrazioni a bassa intensità di energia e rimanendo nei vincoli dimensionali tipici di una batteria standard.
Possibili Applicazioni
- Mouse per computer elettricamente autonomi;
- Dispositivi elettronici con consumi medi/bassi e soggetti a vibrazioni ad alta o bassa intensità;
- Dispositivi con dimensioni ridotte;
- Elettronica indossabile;
- Dispositivi portatili.
Vantaggi
- Rispetto alle batterie tradizionali conferisce una durata di vita “infinita”;
- Soluzione ecologica;
- Versatile e utilizzabile in applicazioni con vincoli diversi (vibrazioni, dimensioni, etc..).