Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Metodo per analizzare le immagini ricavate dai dati di Risonanza Magnetica

Analisi delle immaginiCancroRisonanza magneticaTerapia NeoadiuvanteTool software

Introduzione

L’invenzione è costituita da una metodologia di calcolo che permette all’operatore di eseguire una analisi semi-quantitativa dei dati di Risonanza Magnetica, ottenuti dopo somministrazione e.v. in dinamica di mdc (DCE-MRI), per valutare la risposta ai trattamenti neo-adiuvanti radio-chemioterapici nel cancro del retto localmente avanzato (LARC) e discriminare i pazienti responsivi da quelli non responsivi al trattamento. In dettaglio, l’invenzione consiste in un metodo di calcolo che può essere formalizzato in un algoritmo ed è implementabile in un programma per computer.

Caratteristiche Tecniche

Sviluppo di un’ applicazione software, fruibile mediante piattaforma OsiriX MD (FDA-Cleared and CE II certified), che analizza le immagini ricavate dai dati di Risonanza Magnetica (RM), ottenuti dopo somministrazione e.v. in dinamica di mdc (DCE-MRI), e fornisce il valore di cut-off utile per differenziare nel LARC i pazienti responsivi da quelli non responsivi al trattamento neoadiuvante. È stato identificato  un indice-Standardized Index of Shape (SIS)-mediante il quale può essere monitorata la risposta ai trattamenti neo-adiuvanti nei tumori localmente avanzati. Le attuali soluzioni tecnologiche non forniscono tutti i descrittori di forma della curva intensità tempo ricavata dalla RM in dinamica e non forniscono tool user friendly per la classificazione dei pazienti responsivi e non responsivi ai trattamenti chemo-radioterapici. Il tool software SIS consentirebbe di integrare l’attività della radiologo con una misura oggettiva e quantitativa per la valutazione delle terapie oncologiche.

Possibili Applicazioni

  • Analisi delle immagini di DCE-MRI secondo un approccio semiquantitativo con multipli descrittori (feature) di forma della curva intensità tempo che in direttamente misurano l’assorbimento del mezzo di contrasto;
  • Tool software facilmente fruibile nella pratica clinica per la risposta ai trattamenti chemo-radioterapici in qualsiasi patologia oncologica;
  • Personalizzazione della terapia.

Vantaggi

  • Misura oggettiva e quantitativa per la valutazione delle terapie oncologiche;
  • Monitorare la risposta ai trattamenti neo-adiuvanti in tumori localmente avanzati;
  • Biomarker complementare alle attuali golden standard (SUV della PET);
  • Orientare / pianificare un planning terapeutico per terapia personalizzata.