Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Metodo implementato via computer per determinare il volume ventricolare del feto

NMRRisonanza magnetica fetaleSequenze in diffusioneVentricolo-megaliaVolumetria

Introduzione

L’invenzione riguarda un metodo implementato al computer per la determinazione del volume ventricolare dei feti a partire da immagini di risonanza magnetica pesate in diffusione, definite DWI (Diffusion Weighted Imaging). L’invenzione riguarda un sistema di diagnosi NMR e un metodo diagnostico NMR che utilizza il metodo dell’invenzione.

Caratteristiche Tecniche

VM Detector è un software che esegue analisi post-processing di immagini DWI ed è in grado di calcolare il volume dei ventricoli del cervello fetale. VM Detector, invece, tramite l’utilizzo di immagini pesate in diffusione (DWI) che aumentano il contrasto fra tessuto cerebrale e acqua nei ventricoli, rispetto ad una immagine T2-pesata e di un algoritmo di apprendimento automatico open-source atto alla classificazione di gruppi di dati, fornisce delle segmentazioni estremamente precise delle immagini, separando in modo netto ed accurato i pixel relativi alle zone ventricolari dal resto del cervello.  VM Detector potrà in futuro essere esportato dall’ambiente MATLAB@ in cui è stato sviluppato, così da consentirne un usufrutto indipendente dall’ulteriore acquisto di MATLAB@. Il miglior accordo dei volumi con gli outcomes rispetto ai diametri rende VM detector uno strumento estremamente vantaggioso sia per la diagnosi fetale che per la prognosi e trattamento neonatale.

Possibili Applicazioni

  • Miglioramento della diagnostica prenatale;
  • Realizzazione di curve di crescita del volume ventricolare in funzione della GA.

Vantaggi

  • Efficienza;
  • Precisione e Velocità;
  • Potenziamento della diagnosi prenatale;
  • Facilità di utilizzo del programma.