METODO E SISTEMA PER L’UTILIZZO DI TAG RFID IN UN’AREA NETWORK
Introduzione
L’invenzione riguarda un sistema di comunicazione che comprende un server e una pluralità di lettori e tag di tecnologia RFID e in cui sono definite reti locali di tecnologia RFID RAN (RFID Area Network), costituite da un gruppo di lettori e tag RFID con funzioni per effettuare lo scambio di dati in modalità unicast o broadcast all’interno del RAN generico, nonché un metodo per utilizzare i tag RFID come “canale di comunicazione” per lo scambio di dati di natura variabile all’interno di detto sistema di comunicazione.

Caratteristiche Tecniche
L’idea di base dell’invenzione di cui si richiede il brevetto si può riassumere nell’utilizzo di dispositivi usualmente utilizzati con finalità di tracciamento delle merci (nella fattispecie Reader RFID e Tag RFID) per un ulteriore fine: lo scambio di dati di differente natura analogamente a quanto avviene attualmente tramite l’utilizzo di tecnologie wireless a corto raggio per le comunicazioni (es.: WiFi, ZigBee, Bluetooth, ecc.).
L’invenzione prevede che ciò avvenga tramite la creazione di cosiddette RFID Area Networks (in analogia con le Local Area Networks, LAN, le Personal Area Networks , PAN, ecc.) costituite da un gruppo di RFID Reader le cui funzionalità sono state allo scopo modificate per permettere lo scambio di dati in modalità unicast o broadcast all’interno della generica RAN.
Ulteriore elemento di novità introdotto dall’invenzione è che all’interno di ciascuna RAN il canale di comunicazione sfruttato dai vari Reader è rappresentato dalle porzioni di memoria residua in Tag RFID presenti nell’area di copertura dei Reader stessi. In questo modo si definisce una sorta di nuovo “canale virtuale di comunicazione” il cui mezzo fisico di comunicazione è costituito da Tag RFID.
Possibili Applicazioni
- Integrabile con dispositivi usualmente utilizzati con finalità di tracciamento delle merci quali WiFi, ZigBee, Bluetooth;
- Il metodo potrebbe essere standardizzato da organismi internazionali ed in seguito implementato direttamente nei firmware dei reader RFID.
Vantaggi
- Permette di abilitare di un ecosistema RFID, in cui dispositivi basati sulla sola tecnologia RFID (cioè Reader) potranno scambiarsi dati attraverso i Tag RFID preesistenti e posti nelle loro vicinanze;
- L’abilitazione del sistema non necessità l’ausilio di ulteriori tecnologie di comunicazione;
- Nuovo protocollo progettato ad-hoc per consentire l’interazione tra Reader RFID via Tag RFID.