METODO E MATERIALE PER UN ENGRAFTING SELETTIVO NEL SISTEMA NERVOSA CENTRALE
Introduzione
Composizioni e metodi per per il trattamento o la prevenzione di malattie neurologiche o di disturbi del SNC (Sistema Nervoso Centrale), ad esempio malattie neurodegenerative, mediante ricostituzione di cellule mieloidi cerebrali e microglia. In specifico, un metodo per l’engrafting in modo efficiente e selettivo nelle cellule del SNC con caratteristiche di microglia, incluse cellule progenitrici microgliali, a scopo terapeutico e per ablazione nel cervello di cellule mieloidi residenti, con capacità di proliferazione. Questi includono nanoparticelle che mirano a microglia e / o progenitori di microglia.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione fornisce anche composizioni e metodi per ablazione e ricostituzione della microglia. La metodologia potrebbe essere impiegata per raggiungere con successo, e tempestivamente, l’attecchimento selettivo delle cellule trapiantate nel cervello e l’acquisizione di caratteristiche mieloidi / microglia per l’erogazione di molecole terapeutiche e / o la modulazione di mieloide/microglia per in parziale rinnovo cellulare. Rispetto alle tecnologie esistenti, non sono necessarie la liofilizzazione e la dialisi per conservare il farmaco lipofilo formulato, poiché il nuovo tensioattivo polimerico è in grado di auto-assemblarsi direttamente in NPs (nanoparticelle) attraverso l’uso di una siringa/siringa a filtro. La formulazione può essere ricostituita direttamente prima dell’iniezione dal paziente. L’agente polimerico è completamente biocompatibile e biodegradabile. Queste NP possono consegnare questi agenti citotossici alle cellule microgliali tramite iniezione ventricolare intracerebrale (ICV). In questo modo, è possibile ablare le cellule microgliali e/o i progenitori per il trattamento delle malattie da accumulo lisosomiale.
Possibili Applicazioni
- Malattie neurodegenerative, tra cui il morbo di Alzheimer o la sclerosi laterale amiotrofica;
- Malattie neurologiche (ad es. Disturbo da accumulo lisosomiale) mediante ricostituzione della microglia con trapianto di cellule staminali ematopoietiche.
Vantaggi
- Rilascio del farmaco selettivo cellulare nel sistema nervoso centrale (SNC);
- Bassa tossicità delle nanoparticelle caricate con farmaci rispetto al farmaco clinico di grado libero;
- Regimi di condizionamento specifici del cervello che consentono un attecchimento selettivo del cervello sul trapianto di cellule staminali ematopoietiche.