Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Metodo e kit per il campionamento microinvasivo su manufatti

Analisi forensiAnalisi in micro tracceGel rigidoGellanoMicro-campionamento

Introduzione

Kit contenente il necessario per l’esecuzione di un protocollo di micro-campionamento con porzioni di gel rigido (gellano) associato a tecniche analitiche quali la spettroscopia Raman amplificata da superfici o la spettrometria di massa.

Caratteristiche Tecniche

Il metodo e kit per il campionamento micro-invasivo su manufatti trovano applicazione in tutti i campi nei quali è necessario eseguire micro-campionamenti di sostanze in tracce. In particolare, le sostanze sono organiche come ad esempio coloranti, tracce di sostanze di origine biologica, esplosivi, stupefacenti, la cui rilevazione può essere effettuata mediante tecniche analitiche adatte alla rilevazione di sostanze in tracce. Il kit contiene componenti che consentono di eseguire molteplici campionamenti in modo semplice e rapido e conservare le matrici di gel contenenti i campioni in modo ordinato e stabile nel tempo, consentendone l’analisi spettroscopica anche dopo un lungo periodo di tempo.

Il campionamento è rapido, efficace e micro-invasivo e prevede un protocollo in fasi fondamentali:

  1. Micro-campionamento della superficie sulla quale è presente la sostanza da analizzare con un’aliquota della matrice di gel rigido, eventualmente in presenza di solvente organico;
  2. Asciugatura nella porta campioni;
  3. Analisi spettroscopica del/i micro-campione/i prelevato/i.

Possibili Applicazioni

  • Diagnostica per i Beni Culturali;
  • Ambito forense.

Vantaggi

  • Campionamento non invasivo;
  • Analisi delle sostanze organiche o biologiche in tracce in maniera ripetibile;
  • Non distruzione del campione sottoposto ad analisi;
  • Esecuzione dei campionamenti semplice e rapida;
  • Possibilità di conservare le matrici di gel contenenti i campioni in modo ordinato e stabile nel tempo.