Metodo e dispositivo per comunicare la disponibilità di energia a costo zero
Introduzione
I sensori senza batteria possono funzionare basandosi solo sull’energia ambientale raccolta. A causa dei vincoli energetici, funzionano in modo intermittente e non sono sempre disponibili per la comunicazione, pregiudicando il successo della consegna dei pacchetti tra questi dispositivi. La soluzione brevettata fornisce un meccanismo che misura il livello di energia di qualsiasi dispositivo IoT senza batteria e condivide queste informazioni sulla rete.

Caratteristiche Tecniche
La soluzione brevettata è un circuito digitale PnP in grado di misurare automaticamente il livello di energia di qualsiasi dispositivo IoT senza batteria, non influendo però sul budget energetico del dispositivo senza batteria. Il circuito codifica autonomamente il livello di energia misurato sul canale backscatter, dove lo stato energetico del nodo è condiviso sulla rete. Oltre al circuito proposto, un protocollo, vale a dire TRAP, garantisce che il sistema di controllo del nodo possa utilizzare in modo intelligente le informazioni sullo stato energetico vicino per garantire una comunicazione sicura dei dati. Infatti, l’informazione veicolata dall’energy status burst comprende anche l’identificazione del nodo mittente dello stato energetico. L’invenzione ha un TRL 6-7. Il protocollo è stato testato più volte anche fuori dal laboratorio, mentre la parte hardware associata è stato realizzata solo in laboratorio; gli inventori stanno ideando prototipi e schede elettroniche da utilizzare come demo, anche al di fuori di un contesto sperimentale.
Possibili Applicazioni
- Reti di sensori senza batteria WSN;
- Internet of Things, Asset tracking, Manutenzione predittiva;
- Assistente al traffico intelligente, città intelligenti, telecomandi;
- Casa intelligente, elettrodomestici, dispositivi elettronici indossabili;
- Agricoltura di precisione, controllo qualità.
Vantaggi
- La comunicazione tra i nodi si ottiene senza spreco di energia;
- L’eliminazione della packet loss dovuta a mancanza di alimentazione;
- La trasmissioni backscatter utilizzate per propagare lo stato energetico;
- Il protocollo regola la comunicazione tra i nodi, solo quando l’energia è disponibile.