Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Metodo e apparato per la classificazione delle arance secondo il grado di succosità

AgricolturaDensità del fruttoMetodo misurazione fruttaPercentuale di succoSelezione della fruttaSuccosità

Introduzione

L’invenzione consiste di un metodo e del relativo software e sistema informatico per la sua implementazione, che permette di determinare in modo non distruttivo un parametro di succosità degli agrumi. Al metodo è associato anche il dispositivo o la possibilità di modificare dispositivi già esistenti, per smistare gli agrumi di un lotto, in diverse categorie in base a detto parametro di succosità.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione trova applicazione nel campo agroalimentare. Ha per oggetto un metodo e sistema informatico, per la determinazione non distruttiva della succosità delle arance. Il regolamento CE 1221/2008 prevede un minimo del 30% di peso di succo per arance destinati al consumo fresco. Ad oggi, esistono solo metodi distruttivi per determinare la succosità. Il sistema proposto, garantendo la distruzione solo di una minima parte del lotto per la definizione di una curva di succosità, può essere implementato efficacemente ed economicamente su scala industriale, permettendo la catalogazione dei frutti.

Il metodo comprendente tre fasi: i) raccolta dati di volume e peso dei frutti di un campione e determinazione densità; ii) raccolta corrispondente valore quantità di succo per ogni frutto del campione ed elaborazione della percentuale in peso succo su peso frutto; iii) catalogazione del rimanente lotto in base a curva densità vs succosità.

Possibili Applicazioni

  • Selezione frutta da succo su scala industriale;
  • Servizio predisposizione di scheda PLC su lotto specifico del cliente.

Vantaggi

  • Minimo spreco del lotto di vendita;
  • Metodo efficiente ed economico di selezione degli agrumi da succo;
  • Possibilità di implementazione su macchinari già esistenti via PLC.