Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

METODO DI TRATTAMENTO DI LEGHE METALLICHE

leghe metallicheProcesso greenTrattamento superficiale legheVerniciatura prodotti alluminio

Introduzione

L’invenzione riguarda un innovativo metodo di trattamento e protezione della superficie di prodotti in lega metallica, in particolare in lega di alluminio, garantendo un maggior grado di sicurezza nel processo di lavorazione e una migliore sostenibilità ai fini ambientali rispetto ai procedimenti attuali. Il metodo oggetto di tutela può essere utilizzato anche per la preparazione della verniciatura di prodotti realizzati in lega metallica.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione riguarda un innovativo trattamento di prodotti realizzati in lega metallica, in particolare in lega di alluminio, con lo scopo principale di consentirne la protezione della superficie in modo alternativo attraverso l’impiego di un agente stabilizzante, maggiormente sostenibile dal punto di vista ambientale e più sicuro dal punto di vista della salute dei lavoratori, rispetto ai metodi di trattamento tradizionali di primerizzazione che impiegano sali di cromo esavalente.

Un’ulteriore applicazione dell’invenzione consiste nel trattamento della superficie di prodotti in lega metallica, per consentire l’adesione a secco delle vernici maggiormente utilizzate ad uso industriale, come le vernici in polvere a base di poliestere o a base di resine alchidiche, epossi-poliestere e poliuretaniche, rispetto ai metodi di primerizzazione tradizionali che impiegano sali di cromo esavalente.

Oltre alla migliore sostenibilità ambientale e di sicurezza, l’invenzione permette di migliorare le caratteristiche estetiche e funzionali delle superfici in leghe metalliche, oltre che aumentarne la resistenza agli agenti atmosferici.

Possibili Applicazioni

Trattamento superficiale di leghe metalliche per impieghi nei seguenti settori:

  • Carpenteria metallica;
  • Automotive;
  • Aereonautico;
  • Costruzioni;
  • Meccanica e lavorazioni metalliche.

Vantaggi

  • Riduzione di utilizzo di materiali pericolosi per la salute umana;
  • Riduzione nella necessità di smaltimento di materiali dannosi per l’ambiente;
  • Miglioramento delle caratteristiche estetiche e funzionali delle superfici in leghe metalliche;
  • Elevata produttività ed economicità del processo industriale.