Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Metodo di misura della forza di bite e pinch

Contrazione monolaterale/bilateraleContrazione muscolareForza resistenza precisioneMorso (bite)Presa a pinza (Pinch)Riabilitazione

Introduzione

L’invenzione consiste in un metodo di misura di parametri inerenti alla forza, resistenza e precisione della contrazione muscolare generata durante il serramento dentale o dalla compressione/trazione esercitata da due dita della stessa mano. Sono stati realizzati appositi dispositivi per rendere applicabile il metodo di misura, soprattutto nella riabilitazione neurologica e muscoloscheletrica.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione consiste in un metodo di misura che consente di effettuare dei test completi e veloci per valutare il controllo motorio e la forza generata dal serramento dentale e dalla trazione/compressione di due dita della stessa mano. Per l’applicazione di questo metodo sono stati realizzati appositi dispositivi con un’ergonomia che ottimizzi le caratteristiche del sensore, minimizzando a sua interferenza con il movimento fisiologico da valutare. Questi strumenti sono stati ideati anche per consentire l’analisi della coordinazione bilaterale e monolaterale, considerando rispettivamente mano destra e mano sinistra o arcata dentale destra-sinistra simultaneamente e separatamente. Si tratta quindi di veri e propri strumenti riabilitativi che permettono di valutare e migliorare con esercizi creati ad-hoc la forza e il controllo motorio, applicabili nella riabilitazione neurologica e per i disordini muscolo scheletrici.

Possibili Applicazioni

  • Ricerca
  • Clinica:
    – Riabilitazione neurologica (patologie neurodegenerative, post-ictus);
    – Riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici.

Vantaggi

  • Eccellente rapporto tra valori massimi rilevati e precisione a basso carico;
  • Ergonomia ottimizzata per effettuare la misura minimizzando la perturbazione del movimento fisiologico, simulando gesti quotidiani;
  • Sistema user friendly, completo e versatile;
  • Valutazione monolaterale e bilaterale.