Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Metodo di controllo del rilascio di insulina

Controllo rilascio insulinaDiabeteTerapia insulinica

Introduzione

Attualmente il paziente diabetico indossa un sensore wearable più o meno sofisticato che lo informa del proprio livello di insulina. Il paziente, se consapevole e accorto, provvede allora ad iniettare insulina in funzione delle informazioni e degli eventuali allarmi che il sensore fornisce.

E’ evidente che una soluzione in cui il sensore “parli” direttamente al microinfusore di insulina controllandolo con un opportuno algoritmo presenta vantaggi rilevanti per la qualità della vita del paziente e per la sua sicurezza.  L’invenzione presentata si riferisce al metodo di controllo del rilascio di insulina nei pazienti diabetici.

  

Caratteristiche Tecniche

La tecnologia presentata riguarda il metodo con cui il microinfusore di insulina gestisce le variazioni di glicemia segnalate dal sensore indossato dal paziente. Il metodo brevettato si rivela particolarmente efficace nel momento dei pasti, quando le variazioni glicemiche sono particolarmente rapide.

Questo risultato viene raggiunto attraverso quello che è il cuore del brevetto, ovvero la combinazione proprietaria di due metodi di controllo, un metodo standard che correla le quantità di cibo alle azioni da intraprendere secondo l’indicazione di un medico diabetologo, dall’altro un metodo di controllo che reagisce al solo incremento del parametro da controllare, la glicemia, affidandosi ad un modello predittivo. L’utilizzo di questo solo secondo approccio senza un modello predittivo affidabile del comportamento della glicemia del paziente potrebbe essere pericoloso, d’altra parte l’approccio standard della glicemia è invece limitante per il paziente.

La tecnologia propone un controllo adattivo che miscela in modo efficace i due metodi affidandosi ad una soluzione sempre più personalizzata al paziente man mano che il modello di predizione dell’andamento della glicemia diviene più affidabile. 

 

Possibili Applicazioni

  • Device medico;
  • Terapia del Diabete tipo 1.

Vantaggi

  • Controllo del rilascio di insulina in paziente affetto da Diabete tipo 1 combinando l’esperienza del medico con la precisione e l’affidabilità del controllo;
  • Maggior affidabilità.