Metodo di applicazione di moduli fotovoltaici integrati in un edificio
Introduzione
Il modulo fotovoltaico (FV) oggetto dell’invenzione è progettato parametricamente con un sistema tipologico fatto da un supporto in vetro curvo che è in grado di incorporare nel suo nocciolo centrale vari tipi di celle FV o di strati-filtro della luce solare. Con il nocciolo ruotato, oltre che agire come sistema di daylighting riflesso e di filtro ombreggiante fisso, il modulo FV ha proprietà ottiche tali da lavorare come un concentratore ottico della cella FV in esso integrata, così da incrementare l’energia prodotta dalla cella FV stessa.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione ha come oggetto un componente architettonico di nuova generazione per la creazione di facciate continue ad alta prestazione in grado di essere oggetto dei più avanzati metodi di progettazione performativa “Multi criteria”. Questo approccio possiede qualità che la rendono efficiente per strategie di efficientamento energetico (quasi)- zero cosiddetti nZEB, sia di tipo passivo che di tipo attivo come il fotovoltaico integrato. Si tratta di una piastrella in vetro trasparente di dimensioni medio grandi dalla forma complessa che può essere prodotta per stampaggio – una tecnica relativamente economica ed environmental friendly – se comparata ai processi tipici della produzione del vetro float per l’edilizia. Ha una area centrale che può essere trasparente ed opaca in grado di assumere differenti trattamenti e colorazioni e ospitare le celle fotovoltaiche. La presente soluzione crea una varietà di configurazioni entro la stesso set tipologico, grazie alla combinazione di differenti tecnologie per gli elementi dell’intero edificio, in relazione ad uno specifico contesto urbano, ambientale e climatico.
Possibili Applicazioni
- Settore dei pannelli fotovoltaici integrati in edifici;
- Settore BIPV (Building Integrated Photo Voltaic);
Vantaggi
- Migliora le caratteristiche dell’applicazione di moduli fotovoltaici, sia per proprietà di tipo passivo (illuminazione, visibilità) che per proprietà di tipo attivo (come la generazione di potenza elettrica mediante il fotovoltaico integrato);
- Consente di creare facciate continue ad alte prestazioni in grado di essere oggetto dei più avanzati metodi di progettazione performativa “multi-criteria’;