Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Materiali Nanocompositi Elettrofilati a Base Cu2O/Carbone come anodi per batterie al Litio

batterie al litioMateriale NanocompositoMateriali ElettrofilatiOssido di Rame

Introduzione

Sintesi, caratterizzazione strutturale ed elettrochimica di un innovativo materiale nanocomposito Cu2O/Carbone ottenuto per mezzo della tecnica di elettrofilatura. Il campo di utilizzo è quello dei materiali anodici per batterie al litio di prossima generazione. Grazie al contatto intimo tra le nanoparticelle di rame e le nanofibre di carbonio, il materiale è in grado di fornire ottime prestazioni elettrochimiche.

Caratteristiche Tecniche

Il brevetto descrive la preparazione di polveri composite nano-strutturate, a base CuxO/C, preparate mediante elettrofilatura, da utilizzarsi come materiale anodico attivo per batterie agli ioni di litio. Il materiale ottenuto consente di migliorare la capacità specifica dell’elettrodo e di aumentare la densità di energia delle celle elettrochimiche.I punti innovativi dell’invenzione sono rappresentati dal metodo, facilmente scalabile in un’ottica industriale, di realizzazione delle polveri, e dalle caratteristiche delle stesse.Il materiale, infatti, è stato realizzato a partire da una soluzione in solvente organico di una opportuna miscela di polimeri nella quale veniva disperso un idoneo precursore del metallo elettrochimicamente attivo (CuxO). La risultante sospensione viene elettro-filata per ottenere membrane fibrose successivamente pirolizzate in atmosfera riducente. Il carbone così ottenuto mostra una notevole superficie specifica, una elevata porosità micro e macroscopica e una buona conducibilità elettrica, favorita dalla presenza del metallo attivo.

Possibili Applicazioni

  • Batterie Al Litio.

Vantaggi

  • Ottime prestazioni elettrochimiche;
  • Struttura innovativa;
  • Efficienza Elevata.