Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Materiali di riferimento per illuminazione stradale

Coefficiente di luminanzaIlluminazione stradaleMateriali di Riferimentostampa 3D

Introduzione

La normativa sull’illuminazione stradale richiede che la progettazione dell’impianto di illuminazione stradale sia effettuata sulla base del valore del coefficiente di luminanza del manto stradale effettivamente installato, misurato oppure certificato come avente lo stesso coefficiente di luminanza di specifici riferimenti pubblicati sotto forma di tabelle. Questi materiali di Riferimento consentono la taratura dei sistemi di misura, sono stampati 3D e presentano lo stesso coefficiente di luminanza delle tabelle di riferimento utilizzate nella progettazione illuminotecnica.

 

 

Caratteristiche Tecniche

Attualmente, la strumentazione di laboratorio per la misura del coefficiente di luminanza è quasi mai tarata. La taratura con questi materiali di riferimento è una metodica relativa che permette una più facile valutazione dell’incertezza di misura e un notevole risparmio di tempo di misurazione, con una riduzione delle spese di laboratorio garantendo una maggiore precisione di misura, l’aumento dell’affidabilità delle misure e garantisce la tracciabilità. Questi materiali sono stampati in 3D e possono essere utilizzati anche per la taratura di strumentazione che misura la BRDF (Bidirectional Reflectance Distribution Function), per minimizzare l’incertezza e ottimizzare le procedure di misure possono essere realizzati con gli stessi valori di coefficiente di luminanza di un qualsiasi riferimento tabellare. TRL3.

Brevetto Collegato: KIT DI RIFERIMENTO PER IL COEFFICIENTE DI LUMINANZA

Possibili Applicazioni

  • Per sistemi di misura da laboratorio;
  • Taratura sistemi di misura e coefficiente di luminanza;
  • Valutazione incertezza di misura del coefficiente di luminanza;
  • Progettazione impianti di illuminazione stradali per la sicurezza stradale.

 

 

Vantaggi

  • Stampa 3D e customizzabili a una specifica tabella di riferimento;
  • IoT, Facilmente certificabili;
  • Grande stabilità e facilmente disseminabili;
  • Affidabilità della progettazione illuminotecnica, e conformità alle richieste normative;
  • Aumento della sicurezza stradale ed risparmio energetico illuminazione stradale.