MATERIALI A CAMBIAMENTO DI FASE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA
Introduzione
L’invenzione riguarda l’utilizzo di surriscaldatori realizzati con particolari leghe metalliche all’interno della camera di combustione dell’impianto termovalorizzatore, che consentono di aumentare la temperatura del vapore riscaldato e l’efficienza energetica del sistema.

Caratteristiche Tecniche
La tecnologia proposta sfrutta il cambiamento di fase di alcune leghe metalliche con elevata conducibilità termica per accumulare/rilasciare calore a temperatura costante e permettere l’utilizzo di surriscaldatori nella camera di combustione dell’impianto termovalorizzatore. Tali surriscaldatori rendono possibile superare i problemi dovuti alla corrosione ad alta temperatura e alla variabilità del potere calorifico del combustibile-rifiuto, consentendo così di aumentare la temperatura del vapore oltre gli attuali limiti tecnici e di migliorare l’efficienza energetica complessiva dell’impianto. L’invenzione è applicabile anche ad altri impianti per la conversione energetica calore-elettricità le cui fonti di calore sono caratterizzate da elevate fluttuazioni. Il sistema è stato validato attraverso simulazioni computazionali e modelli numerici. La sperimentazione su prototipi ha avuto esito positivo e sono in corso ulteriori sperimentazioni per l’affinamento della tecnologia.
Possibili Applicazioni
- Termovalorizzatori;
- Impianti solari termodinamici.
Vantaggi
- Tecnologia modulare;
- Alta densità energetica;
- Risparmio energetico.