Materiale per confezionamento
Introduzione
L’invenzione consiste in un materiale trasparente capace di proteggere i contenuti di una confezione dal deterioramento dovuto alla penetrazione di ossigeno. La barriera consiste in un film che può essere disposto tra due strati di materiali convenzionali nel packaging per alimenti, cosmetici, farmaci e altre sostanze sensibili all’ossigeno.

Caratteristiche Tecniche
Molti prodotti, come alimenti, farmaci e cosmetici, si deteriorano quando entrano in contatto con l’ossigeno atmosferico. Per prevenire l’ossidazione, l’ossigeno deve essere rimosso dal contenitore o non deve penetrare nel contenitore in cui i prodotti sono conservati. L’approccio più diffuso, per evitare o ridurre la presenza di ossigeno nel confezionamento, si basa sul tentativo di rendere impermeabili i materiali utilizzati, mediante l’introduzione di uno strato barriera che impedisca il passaggio di ossigeno.La nuova formulazione, per barriere contro l’ossigeno molecolare, contiene sostanze in grado di consumare ossigeno con elevate rese e alte velocità che possono essere integrate in pellicole o sacchetti ossigeno assorbenti per il confezionamento.
Possibili Applicazioni
Imballaggi per:
- Alimenti e bevande;
- Farmaci;
- Cosmetici.
Vantaggi
- Materiale trasparente e non tossico;
- Uso di sostanze derivanti da scarti dell’industria alimentare;
- Efficienza della barriera;
- Basso costo delle sostanze utilizzate.