Materiale multistrato per imballaggi
Introduzione
L’invenzione consiste in una nuova classe di materiali multistrato per l’imballaggio di prodotti, che richiedono di essere conservati in condizioni di umidità e concentrazione di gas controllate e costanti.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione consiste in un materiale ottenuto da materie prime rinnovabili per imballaggio di prodotti che richiedono una barriera all’acqua e all’ossigeno, come ad esempio quelli soggetti ad ossidazione. L’invenzione può essere sfruttata per lo sviluppo di pellicole da imballaggio che preservino le proprietà organolettiche e chimico-fisiche del contenuto, ad esempio in ambito alimentare. Sono stati accoppiati il poli acido lattico (PLA), che conferisce una buona barriera all’umidità, e la cellulosa micro fibrosa (inizialmente in forma di gel), che garantisce protezione dall’ossigeno.
Possibili Applicazioni
- Imballaggi;
- Soluzioni biodegradabili;
- Sigillatura;
- Dispositivi biomedici;
- Packaging alimentare.
Vantaggi
- Materiali di origine rinnovabile ed ecocompatibili;
- Barriera sia al vapore d’acqua sia all’ossigeno;
- Non c’è utilizzo di accoppianti o adesivi che permettano l’adesione dei diversi strati.