Materiale fotoassorbente ad ampio spettro
Introduzione
Nuovo materiale fotoassorbente ad ampio spettro, formato da filtri UV organici incapsulati in particelle aluminosilicatiche (zeoliti). Il materiale assorbe la radiazione UV rimanendo trasparente nel visibile. L’incapsulamento permette una lunga stabilità, sicurezza ed efficacia del filtro, che è isolato dall’ambiente esterno. Il materiale è ideale per ridurre gli effetti indesiderati dell’esposizione solare.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione riguarda un materiale fotoassorbente ad ampio spettro, la sua preparazione ed i suoi usi. Il materiale è un ibrido inorganico-organico formato da microcristalli aluminosilicatici a struttura microporosa ospitanti nelle porosità molecole filtro organiche che non vengono rilasciate. Il materiale implementa i vantaggi dei filtri esistenti, grazie alla aumentata stabilità ed efficacia conferita dall’incapsulamento. L’incapsulamento inibisce la fotodegradazione del filtro, proteggendolo e isolandolo dal suo intorno chimico. L’incapsulamento limita nelle formulazioni cosmetiche le interazione filtro-organismo e filtro-ecosistema, anche dopo la dispersione nell’ambiente, grazie alla stabilità dei microcristalli in ambiente acquoso. I materiali ibridi sono versatili, adattabili, e possono essere miscelati ottenendo un fotoassorbimento ad ampio spettro, conferito da componenti stabili e sicure per l’uomo e l’ambiente.
Questa tecnologia presenta un TRL=4.
Possibili Applicazioni
- Cosmesi: prodotti solari per la persona, cosmesi decorativa;
- Prodotti con specifica protezione da UV: imballaggi, contenitori di cibi/bevande/merci, plastiche, vetri, lenti a contatto e oftalmiche plastiche/vitree, prodotti per l’agricoltura;
- Industria: coloranti, smalti, vernici.
Vantaggi
- Aumenta l’efficienza filtrante;
- Mantiene le funzionalità dei filtri UV in uso;
- Impedisce il contatto molecole-derma;
- Riduce l’impatto ambientale dei filtri UV;
- Impedisce la fotodegradazione della molecola filtro;
- Evita le interazioni filtro-formulazione;
- Ostacola il rilascio delle molecole filtro.