Maschera per il posizionamento guidato di attacchi ortodontici
Introduzione
Aumentare precisione e velocità durante il posizionamento manuale degli attacchi ortodontici mediante la tecnica di bandaggio diretto. Tramite un software in grado di realizzare e stampare una maschera rigida (“tray”), sulla base di un modello digitale scannerizzato 3D su cui verrà fatto un posizionamento virtuale degli attacchi, che servirà come guida alla posizione manuale.

Caratteristiche Tecniche
Dispositivo rigido in resina stampabile, realizzato al computer su un modello digitale 3D, dopo un posizionamento virtuale degli attacchi ortodontici. Se il posizionamento è vestibolare, questa maschera sarà formata da una porzione che ricoprirà interamente la superficie incisale e palatale, e una porzione comunicante vestibolare che seguirà la forma di ogni singolo dente lasciando liberi gli spazi interprossimali, su cui sarà presente uno spazio vuoto (“finestra”) per accogliere la base del bracket da posizionare manualmente, che dovrà essere a contatto con almeno la metà del perimetro, lasciando libere alcune zone per gli eccessi di materiale adesivo. In determinati punti della maschera (sulla porzione incisale e vestibolare) saranno inoltre presenti delle zone di indebolimento, in modo da poterla frazionare in diversi sezioni, per facilitarne la rimozione alla fine del bandaggio.
Possibili Applicazioni
- Odontoiatria;
- Ortodonzia.
Vantaggi
- Aumentata precisione e velocità durante il posizionamento degli attacchi ortodontici;
- Migliore guida della mordenzatura;
- Facilitata rimozione degli eccessi del materiale di adesione;
- Maggior controllo delle fasi di polimerizzazione;
- Possibile riposizionamento dell’attacco.