Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

MANOPOLA A RESISTENZA MECCANICA PROGRAMMABILE

controlloInformatica Tsdmanopola rotativaprogrammaReazione di forzaresistenza meccanica

Introduzione

L’invenzione consiste in un controllore rotativo con resistenza meccanica programmabile. La resistenza meccanica variabile è una caratteristica dei controlli rotativi che ne determina la modalità di selezione (discreta/continua). Solitamente tale resistenza è predeterminata e inalterabile. La soluzione ideata è una manopola capace di generare diverse modalità di selezione mediante l’utilizzo di una frizione elettromagnetica.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione è costituita da cinque componenti principali: una struttura fissa, una manopola, un encoder rotativo, una frizione elettromagnetica che varia l’accoppiamento fra l’asse di rotazione e la struttura fissa, un programma parametrico eseguito su un microcontrollore che produce un segnale che determina la suddetta variazione. Il sistema a frizione elettromagnetica permette di contrastare la forza applicata dall’utente sulla manopola, generando una resistenza meccanica che modella blocchi, dentellature, scatti o attriti variabili a seconda dei parametri programmati. Diversamente dalle invenzioni esistenti, che generano forza contrastante mediante motori oppure resistenza variabile mediante fluidi magnetoreologici, l’uso della frizione elettromagnetica permette di contenere costi di produzione, consumo di energia, e lo spazio occupato dall’invenzione. Il trovato è integrabile sui dispositivi già presenti sul mercato nei limiti dell’attuale stato di prototipazione. Ulteriori sviluppi software congiunti all’ingegnerizzazione del dispositivo sono in fase di realizzazione, che ne consentiranno l’integrazione sui dispositivi esistenti.

Possibili Applicazioni

  • Applicazioni multimediali per veicoli;
  • Macchine industriali;
  • Dispositivi e apparecchiature per uso professionale;
  • Dispositivi e apparecchiature per uso domestico.

Vantaggi

  • Possibilità di variare la resistenza meccanica;
  • Basso costo di realizzazione;
  • Contenuto consumo di energia;
  • Occupazione di spazio limitata;
  • Peso limitato;
  • Semplicità della componentistica necessaria;
  • Semplicità del microcontrollore.