Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Mano Protesica Sottoattuata

attuatoricarrellicaviInformatica TsdMano protesicaProtesipuleggesottoattuazione

Introduzione

L’invenzione riguarda una mano robotica. In particolare, una mano protesica o mioelettrica avente un numero di attuatori inferiore a quello dei gradi di libertà e in grado di riprodurre i movimenti di una mano umana.

Caratteristiche Tecniche

Hannes è stato progettato in modo tale che la conformazione e la qualità dei movimenti siano il più possibile simili a quelli di una mano reale, in modo che gli amputati percepiscano la protesi come una parte di sé e non come un elemento esterno. La particolarità di Hannes risiede nella parte meccanica: un sistema DAG (Dynamic Adaptive Grasp), unico nel suo genere, che conferisce versatilità e naturalezza nel movimento alla mano poliarticolata, caratteristiche che si caratterizzano insieme alla resistenza dei materiali. Tutti i movimenti della mano protesica sono azionati da un unico motore. Queste caratteristiche costruttive consentono di ottenere una maggiore robustezza e una migliore durata della batteria che può coprire un’intera giornata di utilizzo.

Possibili Applicazioni

  • Protesi;
  • Robotica.

Vantaggi

  • Meccanismo differenziale incorporato azionato da un solo attuatore;
  • Strategie di controllo tradizionali e avanzate basate sul riconoscimento di schemi;
  • Dispositivo protesico a basso costo;
  • Programmazione software tramite connessione BT.