Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

LONGROLL-Tracciante per localizzazione tumori

AlbuminaCancroCarcinoma mammarioRadiolocalizzazione

Introduzione

L’invenzione è un nuovo materiale microdisperso marcabile con isotopi a lunga emivita e applicabile alla localizzazione e trattamento delle lesioni mammarie precancerose. Consentirebbe di pianificare gli interventi chirurgici di rimozione su diversi giorni, riducendo tempo e costo delle degenze, e potrebbe essere impiegato anche nella localizzazione di altre forme di tumore.

Caratteristiche Tecniche

ROLL è una tecnica di localizzazione e rimozione precoce di lesioni mammarie non palpabili attraverso traccianti radioattivi. A causa della breve emivita del radionuclide attualmente utilizzato (m99Tc), non consente una pianificazione adeguata degli interventi, e l’impiego di isotopi a lunga emivita non è attuabile. Il brevetto riguarda un sistema microdisperso a base di albumina umana, insolubile in acqua, adatto alla marcatura con isotopi a lunga emivita (177Lu or 111In), utilizzabile sia per la localizzazione che per il trattamento terapeutico pre-rimozione chirurgica. Il prodotto si ottiene come sospensione o liofilizzato sterile, è stabile alla radiomarcatura e permane nei tessuti vivi per lungo tempo. Questo materiale permetterebbe di pianificare gli interventi chirurgici su più giorni, aumentandone il numero, e potrebbe essere impiegato nella localizzazione di altre forme di tumore.

Possibili Applicazioni

  • Localizzazione, per il successivo intervento chirurgico, di lesioni precancerose del seno o per altri tumori solidi (prostata, testa e collo, ecc.).

Vantaggi

  • Semplice allestimento;
  • Adatto a radioisotopi a lunga emivita;
  • Prodotto completamente caratterizzato;
  • Processo produttivo facilmente scalabile;
  • Allestimento in asepsi;
  • Stabilità del materiale alla radiomarcaura e in vivo confermata;
  • Materia prima disponibile commercialmente a basso costo.