Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

LECCIANA: olivicoltura ad alta densità

ColtivazioneCultivar di OlivoImpianti Altissima DensitàOlioolivo

Introduzione

Negli ultimi quattro decenni il lavoro di miglioramento genetico italiano ha prodotto di fatto solo due nuove varietà, brevettate, proposte per gli impianti ad altissima densità (superintensivi, >1.200 alberi ad ettaro), ma entrambe hanno mostrato limitazioni. Lecciana è il primo go di origine italiana adatto per la coltivazione dell’olivo in impianti superintensivi, possedendo i parametri sia vegetativi che riproduttivi rispondenti al modello richiesto, e consente di produrre olio extra vergine salutistico, con la piena sostenibilità economica ed ambientale.

Caratteristiche Tecniche

La cultivar di olivo da olio LECCIANA possiede peculiari caratteristiche vegetative e produttive che la rendono adatta all’olivicoltura ad altissima densità (>1.200 alberi ad ettaro) e, quindi, alla raccolta meccanica in continuo, quali: vigoria medio-bassa; portamento eretto e chioma di buona densità; entrata in produzione precoce (3° anno); danni ai frutti da raccolta meccanica bassi (1%); danni ai rami limitati (1%). Inoltre, Lecciana ha ginosterilità bassa (4%); allegagione alta (5%); pezzatura dei frutti buona (3,5 g); produttività per albero elevata (5-6 kg); buon contenuto in olio (12-14%); sensibilità alla mosca medio-bassa; ottima resistenza al gelo. Lecciana è stata ottenuta nel 1998 attraverso selezione clonale di semenzali con genitore italiano, frutto di un accordo di ricerca internazionale con Agromillora Research S.L.

Possibili Applicazioni

  • Cultivar di olivo adatta per la coltivazione dell’olivo in impianti ad altissima densità (superintensivi);
  • Produzione di olio extra vergine di oliva Made in Italy;
  • Produzione di oli di oliva nutraceutici, applicando il claim salutistico specifico EFSA (Reg. UE 432/2012).

Vantaggi

  • LECCIANA permette di produrre olio extra vergine di oliva nutraceutico con una riduzione dei costi del 50% rispetto ai migliori impianti intensivi in produzione (sostenibilità economica);
  • LECCIANA consente di ridurre del 20% l’impronta di acqua rispetto agli impianti tradizionali in asciutto (sostenibilità ambientale).