Lama profilata per rettifica senza centri
Introduzione
Metodo di regolazione degli assi orizzontali della mola operatrice e della mola conduttrice di una rettificatrice senza centri accoppiato con un profilo speciale della lama di supporto del pezzo, che permette una regolazione continua dell’angolo di appoggio della lama e dell’altezza del pezzo, senza richiedere la sostituzione della lama stesso e/o regolazioni manuali.

Caratteristiche Tecniche
Grazie a una opportuna regolazione degli assi orizzontali della mola operatrice e conduttrice di una rettificatrice senza centri, accoppiata con un profilo della lama particolare, il metodo proposto consente una regolazione continua dell’angolo di lama γ e dell’altezza del pezzo hw, senza richiedere la sostituzione della lama e/o una regolazione manuale della stessa. I parametri di regolazione γ e hw non sono indipendenti: la loro relazione è definita durante la progettazione del profilo della lama. L’angolo γ e l’altezza hw dipendono dal punto di contatto tra pezzo e lama: in particolare, γ è dato dalla tangente al profilo nel punto di contatto tra profilo e pezzo. L’invenzione non richiede modifiche alla macchina, ma solo l’introduzione di un nuovo tipo di lama. Una variazione continua o a tratti di γ e hw può essere ottimizzata e sfruttata per migliorare la stabilità del processo: il brevetto include anche un metodo per effettuare questa ottimizzazione.
Possibili Applicazioni
- Lavorazioni di rettifica senza centri.
Vantaggi
- Riduzione dei tempi di set-up (non sono più necessarie regolazioni manuali o sostituzioni per cambiare l’angolo della lama);
- Riduzione dei costi (più lame in un solo oggetto);
- Regolazione fine dell’angolo lama;
- Strategie per incrementare la stabilità del processo (approccio multi-stage)