Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Kit predittivo per la risposta al platino

Analisi predittivaBV2021Chemioterapia con platinoDNA - mRNAEspressione genicaMedicina personalizzata

Introduzione

L’invenzione consiste nella quantificazione dell’espressione di 10 geni di cellule tumorali per identificare i pazienti trattabili con platino a maggiore rischio di sviluppare resistenza alla terapia e progressione della patologia. Farmaci come cisplatino, oxaliplatino e carboplatino sono utilizzati nella terapia di diversi tumori tra i più diffusi a livello globale, ma non sempre sono risolutivi. Un loro utilizzo mirato aiuta a ridurre costi totali ed evita effetti collaterali inutili nei pazienti che non beneficiano del trattamento.

Caratteristiche Tecniche

Gli inventori hanno individuato 10 geni la cui espressione in cellule di tessuto tumorale di pazienti trattabili con platino, correla con il rischio di sviluppare resistenza alla terapia e con la progressione del tumore. (DOI: 10.1126/sciadv.aav3235)
I farmaci antitumorali a base di platino sono presenti nell’80% dei regimi terapeutici, come farmaco singolo o in combinazione con altri. (DOI: 10.7497/j.issn.2095-3941.2015.0063) Tuttavia lo sviluppo di recidive tumorali resistenti al platino è un evento molto frequente. (DOI: 10.1126/sciadv.aav3235) Inoltre i regimi terapeutici contenenti platino possono essere più costosi di quelli che non lo prevedono. (DOI: 10.1200/JOP.2015.006700) Per questi motivi avere la possibilità di identificare i pazienti che beneficiano maggiormente del trattamento è molto utile sia dal punto di vista clinico che dal punto di vista economico.

Possibili Applicazioni

  • Patologia: carcinoma epiteliale dell’ovaio, carcinoma della mammella triplo negativo, potenzialmente altri tumori trattabili con composti del platino;
  • Campione: mRNA
  • Tecnologia: una qualsiasi tecnica di quantificazione di acidi nucleici.

Vantaggi

  • Kit utilizzabile per diversi tipi di tumore trattabili con composti del platino;
  • Tecniche di quantificazione dell’espressione genica ampiamente utilizzate ed efficienti;
  • Riduzione dei costi di trattamento grazie a scelta mirata della terapia;
  • I pazienti possono evitare terapie inefficaci e con effetti collaterali anche seri.