Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

KIT PER IL TRAPIANTO DI SPECIE VEGETALI ACQUATICHE E TERRESTRI

Colture ecosostenibiliFlorovivaisticaPiante acquatichePiante terrestriVaso per agricoltura

Introduzione

La presente invenzione si riferisce ad un sistema componibile, flessibile ed ecocompatibile, per il trapianto di specie vegetali, acquatiche e terrestri, finalizzato alla conservazione e/o ripristino di ambienti naturali.​ Essa comprende un kit per il trapianto di specie vegetali, in cui ciascun componente può essere realizzato con materiali biodegradabili. Il suo impiego, oltre a limitare le perdite di materiale vegetale che si verificano durante la coltivazione di piante, causa dell’esposizione ai numerosi fattori fisici di stress, può ridurre drasticamente l’utilizzo di plastiche, ad oggi di uso comune nel campo della florovivaistica e non solo.

Caratteristiche Tecniche

Il kit proposto per il trapianto di specie vegetali, acquatiche e terrestri, presenta il grande pregio di poter essere realizzato con materiali biodegradabili ed essere assemblato a seconda delle condizioni ambientali. È costituito da una serie di elementi di base assemblabili e intercambiabili, che ne consentono l’applicazione in vari ambiti, marino o dunale, ma anche terrestre come supporto in interventi di ingegneria naturalistica, in relazione all’orografia del substrato e del tipo di materiale vegetale da trapiantare (talee o plantule).​ L’utilizzo di vasi combinati con i moduli di supporto di tale kit consente di propagare (da seme e talea) e coltivare le piante in vivaio e in impianti di acquacoltura e successivamente di mettere a dimora le piante ottenute unitamente al loro contenitore, assicurando protezione e stabilità alla vegetazione. Ciò consente di minimizzare lo stress da trapianto e superare la fase più critica, la radicazione, che attualmente limita il successo di interventi di restaurazione di ecosistemi costieri.

Possibili Applicazioni

  • Produzione e messa a dimora ecosostenibile di piante dunali e terrestri;
  • Ripristino degli ecosistemi marino-costieri e di aree verdi terrestri;
  • Produzione e stampaggio di utensili ecosostenibili per la gestione e conservazione dell’ambiente, cosiddetti «Nature-based solutions».

Vantaggi

  • Sistema componibile, flessibile ed eco-compatibile;
  • Riduzione dell’utilizzo di contenitori di plastica non biodegradabili;
  • Strutture di ancoraggio biodegradabili (reti, ganci, cornici, materassi, stuoie);
  • Ecosostenibilità degli interventi ambientali.