Isolamento/uso progenitori CD56-CD16+PerfnegCD7-
Introduzione
Il precursore CD56–CD16+Perfneg osservato in pazienti HIV e HCV (Hepatitis C) co-infetti da Cytomegalovirus (CMV) o sottoposti a trapianto di cellule staminali con riattivazione di CMV dà origine a NK CD94/NKG2C+KIR+CD57+ funzionali in termini di citotossicità, produzione di IFNg e attività anti-HCMV. 347 geni differenziano la progenie dalla popolazione NKG2C+ matura presente nel sangue periferico e fanno parte dell’invenzione.

Caratteristiche Tecniche
La popolazione cellulare CD56-CD16+Perfneg si presenta nel sangue periferico dei pazienti sopra menzionati in percentuali che variano da 1 al 20% mentre risulta <1% nel sangue periferico dei soggetti sani o in genere privi di patologia a base infiammatoria cronica così come nel sangue del cordone ombelicale. All’analisi citofluorimetrica la popolazione in oggetto si caratterizza dalla contemporanea espressione in superficie dei seguenti marcatori:
- CD16.
- Non presenta espressione di CD3, CD14, CD19, CD16, CD56, Perforina;
- Coltivata in vitro a 37°C 5%Co2 in un terreno costituito da: terreno Myelocult, AB human serum, IL7 ricombinante umana, IL15 ricombinante umana, FLT3-L ricombinante umano, SCF ricombinante umano in presenza di linea cellulare 221E dopo 20 giorni circa dà origine contemporaneamente a cellule NK CD94/NKG2C+KIR+CD57+ e cellule T CD4 , CD8. Non dà origine a popolazione mielomonocitaria quindi la progenie risulta CD33 negativa;
- La progenie ottenuta è in grado di inibire la replicazione di HCMV (Human cytomegalovirus);
- La progenie NK CD94/NKG2C+KIR+CD57+ ottenuta a partire dal precursore presenta differenzialmente espressi 347 geni rispetto alla popolazione NK NKG2C+ matura presente nel sangue periferico.
Possibili Applicazioni
- Come base per lo sviluppo di progetti di tipo farmacologico volti:
- Al controllo della replicazione di HCMV in pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali;
- Ad attività anti-virale;
- Ad attività citotossica;
- Modulatori della produzione di IFNg.
Vantaggi
- La progenie NK/NKG2C+ mostra impatto nel controllo delle replicazione di HCMV in ambito trapiantologico:
- Innovazione in ambito di cellule staminali ematopoietiche;
- Sviluppo di terapia farmacologica o essa stessa avere potenzialità terapeutiche nel controllo della replicazione di HCMV.