Irrigazione automatica per superfici verdi
Introduzione
Un sistema automatico per il controllo e la cessione di acqua per pareti verdi, che si basa su valori letti in real-time da sensori e che vengono successivamente elaborati da un software.

Caratteristiche Tecniche
Sistema di irrigazione automatico per superfici verdi gestito da sensori di umidità che comunicano con una centralina per controllare la quantità di acqua a disposizione delle piante. Il sistema è concepito per contesti di difficili condizioni di crescita delle piante, che richiedono quindi un’elevata tecnologia, come pareti e tetti verdi ma può trovare applicazione anche nell’orticoltura convenzionale e nell’hobbistica. L’impianto di irrigazione permette di cedere acqua senza che si debba intervenire manualmente grazie alla capacità di auto-regolare l’umidità nel substrato di crescita. Il sistema è composto da diversi sensori che leggono i valori di umidità, si interfacciano con un software che ne rileva il dato e ciò automatizza l’attivazione di elettrovalvole per la cessione di acqua. In questo modo la parete o il tetto verde è continuamente monitorato e ne viene garantita la costante condizione fisiologica ottimale.
Possibili Applicazioni
- Tetti verdi;
- Pareti verdi;
- Orticoltura Hi-Tech;
- Orticoltura convenzionale;
- Orticoltura hobbistica;
- Florovivaismo hobbistico.
Vantaggi
- Installazione semplice compatibile con tutti i modelli di pareti e tetti verdi;
- Facilità realizzativa: materiali plastici generalmente utilizzati nei sistemi di irrigazione convenzionale;
- Riduzione del consumo di acqua e fertilizzanti;
- Ottimizzazione delle condizioni di crescita delle piante in tetti e pareti verdi.