Irradiazione laser di laminati rinforzati con fibre di carbonio
Introduzione
L’invenzione riguarda l’uso dell’irradiazione laser per la preparazione delle superfici di polimeri rinforzati con fibra di carbonio (CFRPs). Essa consente di modificare la morfologia e la chimica delle superfici e di rimuovere i contaminanti. Attraverso un processo veloce e automatizzato si può pertanto favorire il successivo incollaggio strutturale delle parti.

Caratteristiche Tecniche
L’irradiazione con impulsi laser viene impiegata per il pre-trattamento delle superfici di giunti incollati con aderenti in composito rinforzati con fibre di carbonio. I pattern superficiali, a forma di trincea, che ne derivano esercitano un effetto tenacizzante sulle giunzioni grazie alla formazione di legamenti di adesivo che generano un’effetto di “bridging”. Grazie ad un processo rapido e alla risoluzione su micro scala, il trattamento laser proposto rappresenta una tecnologia rispettosa dell’ambiente in grado di favorire l’incollaggio di parti in composito pre-curate (secondary bonding) in una varietà di applicazioni industriali.
Possibili Applicazioni
- Facilitazione del processo di incollaggio di CFRPs (secondary bonding);
- Incollaggio di patch in CFRP per riparazioni strutturali;
- Incollaggio di componenti strutturali in campo automotive e aerospaziale;
- Giunzioni ibride metallo/composito.
Vantaggi
- Rimozione dei contaminanti non dipendente dall’operatore;
- Facile implementazione e scalabilità;
- Processo veloce, controllabile ed ecologico.