iRASP- Piattaforma innovativa per identificare nuovi anticorpi per l’ immunoterapia oncologica
Introduzione
L’ immunoterapia ha rivoluzionato la storia naturale di molti tumori. Tuttavia, a causa del numero esiguo di specifici antigeni tumorali ad oggi caratterizzati, solo pochi anticorpi trovano correntemente utilizzo nella pratica clinica per il trattamento di patologie oncologiche. Grazie alla nostra piattaforma innovativa, è possibile identificare nuovi anticorpi capaci di attaccare selettivamente le cellule tumorali, senza la necessità di conoscerne prima i rispettivi bersagli molecolari.

Caratteristiche Tecniche
iRASP (in vivo Recombinant Antibody-Screening Platform) è una piattaforma innovativa basata sull’utilizzo di una libreria fagica anticorpale accoppiata ad un processo di selezione in vivo e tecniche di sequenziamento genico di nuova generazione (NGS) per la scoperta di nuovi anticorpi per l’ immunoterapia oncologica. Si tratta di un approccio rapido ed economicamente sostenibile che permette di selezionare direttamente in modelli murini i fagi anticorpali capaci di legarsi in vivo alle cellule tumorali, e successivamente di identificare fra questi i migliori candidati sulla base della loro specificità per cellule tumorali, grazie ad un robusto processo di prioritizzazione. La piattaforma è stata applicata con successo contro la leucemia linfoblastica acuta a cellule T (LLA-T) refrattaria, ma il suo utilizzo può essere esteso ad ogni altro tipo di tumore, permettendo così lo sviluppo di nuove e più efficaci immunoterapie per i pazienti oncologici.
Possibili Applicazioni
- Immunoterapia oncologica (es. anticorpi terapeutici nudi, immuno-citochine, anticorpi bispecifici, terapia cellulare CAR-T).
Vantaggi
- Selezione in vivo di anticorpi diretti contro xenotrapianti derivati da pazienti (PDX);
- Metodo in vitro per l’ ottimizzazione degli anticorpi;
- Identificazione di nuovi bersagli molecolari tumorali ad elevata antigenicità;
- Adattabilità a diverse librerie fagiche anticorpali e differenti tipi tumorali.