Infrastruttura multimediale e metodo per guidare la visita ad un sito di interesse
Introduzione
Infrastruttura multimediale e metodo per la visita ad un sito di interesse culturale, archeologico o naturalistico che comprende dispositivi smart portatili contenenti informazioni relative al sito. L’infrastruttura è utile come ausilio di guida a turisti o visitatori, ma anche per applicazioni didattiche, ludiche e/o di intrattenimento.

Caratteristiche Tecniche
Un’infrastruttura multimediale ed un metodo per guidare la visita ad un sito di interesse, ad esempio un sito di interesse culturale, archeologico o naturalistico. L’infrastruttura comprende dispositivi multimediali portatili aventi mezzi integrati per rilevare il segnale GPS e dotati di alloggiamenti per ricevere schede di memoria rimovibili. Nelle schede rimovibili sono memorizzati preventivamente i contenuti informativi relativi al sito; almeno uno dei dispositivi multimediali consente inoltre di memorizzare un file di registro contenente informazioni relative al percorso seguito. L’infrastruttura multimediale, di costo limitato, e il metodo di guida per la visita di un sito di interesse culturale possono essere utilizzati in modo particolarmente flessibile, vale a dire non solo come ausilio di guida a turisti o visitatori in genere, ma anche per applicazioni didattiche, ludiche e/o di intrattenimento in genere. L’infrastruttura multimediale e il metodo di guida possono essere adattati facilmente a diversi siti.
Possibili Applicazioni
- Visite di siti archeologici o musei che non possono essere modificati per installazioni sofisticate;
- Visite di parchi naturalistici in cui le infrastrutture tecnologiche potrebbero essere costose o impattare il sito negativamente;
- Adatto per tutti i contesti di visita di un luogo fisico, possibilmente outdoor, ma non solo.
Vantaggi
- Non richiede installazioni in situ, preservando i beni di interesse;
- Facilmente personalizzabile con l’authoring tool, quindi adatto a qualsiasi sito;
- Favorisce le attività in gruppo;
- Aumenta l’esperienza di visita potenziando l’apprendimento, quindi ideale per ragazzi di 10-16 anni.