Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Induttore attivo a basso rumore

Basso rumoreFiltro accordabileFiltro attivoInduttore attivoInformatica Tsd

Introduzione

Questo brevetto descrive un nuovo approccio per la progettazione e l’implementazione di induttori attivi sintonizzabili, a basso rumore, con alto  fattore di merito, adatti per applicazioni per la gestione della potenza del segnale relativamente elevata a RF e microonde.

Caratteristiche Tecniche

Un team di ricercatori ha sviluppato un innovativo induttore attivo, ovvero un circuito elettronico che simula il comportamento di un’induttanza e permette di ovviare almeno in parte agli svantaggi esistenti rispetto all’arte nota, garantendo al contempo un rumore molto basso. L’induttore attivo sviluppato dal team, simula il comportamento di un’induttanza per mezzo di resistenze e transistor, con perdite molto basse, anche per potenze elevate. La proprietà a basso rumore lo rende il candidato ideale per la realizzazione di applicazioni RF ed a microonde di media potenza come filtri, oscillatori e VCO.

Possibili Applicazioni

  • Telecomunicazioni;
  • Radio sorveglianza;
  • Aerospazio;
  • Telefonia mobile;
  • Apparati radio mobili e statici;
  • Apparati radar;
  • Jammers;
  • Sintonizzazione dei circuiti.

Vantaggi

  • Utilizzo di feedback con conseguente riduzione del contributo di rumore del circuito;
  • Possibilità di avere una cifra di rumore inferiore alle perdite di inserzione, come elemento risonante nei filtri;
  • Sintonizzazione dell’induttore attivo ottenuta esclusivamente attraverso reti lineari variabili;
  • Possibilità di variare sia l’induttanza che la resistenza di serie;
  • Alto fattore Q (qualità).