IMPIANTO A BIOFILM PER PRODURRE BUTANOLO
Introduzione
Un sistema di reattori a biofilm collegati in serie in cui la fermentazione ABE è effettuata in un sistema multi-stadio e i prodotti sono ottenuti per conversione degli zuccheri alimentati all’impianto. In tale impianto è possibile realizzare alte concentrazioni di butanolo migliorando la produttività specifica o aumentare la conversione dello zucchero alimentato, aumentando in ogni caso l’efficienza economica del processo.

Caratteristiche Tecniche
La presente invenzione riguarda un impianto comprendente una pluralità di reattori a biofilm per la produzione di butanolo. L’invenzione si riferisce anche alla produzione di butanolo per via fermentativa utilizzando batteri anaerobici del classe Clostridia immobilizzati su supporti solidi granulari e/o strutturati in detti reattori a biofilm collegati in serie. Altro oggetto dell’invenzione è l’impianto per la realizzazione del suddetto processo, consistente in un sistema di n reattori (con n≥2, preferibilmente compreso tra 2 e 10) a biofilm collegati in serie tra loro. Gli n reattori sono gestiti e controllati in maniera tale da avere la separazione netta delle due fasi di fermentazione per effetto del controllo del pH in ciascun reattore della serie: acidogenesi nei primi m (con m intero e comunque minore o uguale a n/2) reattori e solventogenesi nei restanti reattori.
Possibili Applicazioni
- Produzione intensiva di chemicals per mezzo di fermentazione multi-stadio.
Vantaggi
- Aumento della concentrazione cellulare all’interno dei reattori (rispetto ai reattori classici);
- Incremento della produttività specifica di butanolo;
- Possibilità di utilizzare scarti dell’industria agro-alimentare come materia prima della fermentazione.