Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Immagini di contrasto in sonoluminescenza in ambito oncologico

Agenti di ContrastoBioimaging alta risoluzioneCavitazione acustica inerzialeNanoparticelle di semiconduttoreSonoluminescenza assistita

Introduzione

Sistema e metodo diagnostico per la rilevazione di segnali ottici e la formazione di immagini derivanti da cellule e/o del tessuto di un organismo in campo antitumorale. In particolare viene proposto un nuovo mezzo di contrasto per immagine, di dimensioni nanometriche, con un’emissione spettrale ben definita e ad alta intensità ottica, per migliorare la sonoluminescenza e quindi il potere di rilevamento diagnostico.

Caratteristiche Tecniche

Le attuali tecniche diagnostiche hanno carenza di alta risoluzione, diagnosi precoce e approcci personalizzati. L’invenzione proposta comprende un sistema di attivazione ad ultrasuoni in grado di indurre la cavitazione inerziale in un mezzo liquido contenente nanoparticelle di semiconduttrore. Superando una certa soglia di energia, si ottiene un’emissione di sonoluminescenza che viene ulteriormente potenziata dall’utilizzo di nanocristalli semiconduttori. In questo caso, il ruolo del semiconduttore è quello di ridurre la soglia di cavitazione per ottenere facilmente sonoluminescenza e agire come agente di contrasto, impartendo specifiche caratteristiche spettrali alla luce emessa. Il sistema funziona non solo con l’acqua, ma anche con fluidi di rilevanza biologica, consentendo il bio-imaging. In vista dell’uso di nanoparticelle mirate e selettive nel sito oncologico di interesse, si ottiene un metodo di bio-imaging personalizzato contro una specifica cellula o tessuto tumorale, con capacità di alta risoluzione.

Possibili Applicazioni

  • Bioimmagini di cellule e tessuti tumorali;
  • Diagnosi precoce;
  • Immunoterapia associata alla diagnosi preventiva;
  • Medicina personalizzata;
  • Microscopia ad alta risoluzione;
  • Imaging ottico ad alta risoluzione.

Vantaggi

  • Coniugazione di ultrasuoni e nanoparticelle in un metodo di imaging altamente efficace;
  • Emissione di sonoluminescenza ad alta intensità;
  • Caratteristiche spetrali specifiche dettate dal nanomateriale semiconduttore utilizzato;
  • Approccio di bioimaging sito-selettivo e mirato verso una cellula/tessuto di interesse;
  • Bassa potenza US per un’elevata intensità di emissione SL.