IDROGEL NANOCOMPOSITO PER RADIOTERAPIA
Introduzione
Biomateriale multifunzionale costituito da un idrogel (hydrogel) che viene somministrato attraverso una iniezione direttamente nel tessuto da trattare. La particolare composizione dell’idrogel permette un rilascio graduale di nanoparticelle nel tessuto tumorale.

Caratteristiche Tecniche
Le metodologie di somministrazione esistenti permettono alle nanoparticelle di poter sostare nei tessuti da trattare per un periodo che va da 1 a 3 giorni, pertanto è necessario effettuare più somministrazioni, utilizzando un quantitativo superiore a quello effettivamente utile per il paziente, con possibili effetti tossici indesiderati.
La particolare composizione dell’idrogel permette un rilascio graduale di nanoparticelle direttamente nel tessuto tumorale, evitando una eccessiva dispersione delle stesse, con il risultato di prolungare il tempo utile di azione delle nanoparticelle e permettere quindi l’utilizzo di un numero minore di nanoparticelle per il trattamento.
La particolare struttura delle nanoparticelle permette inoltre la simultanea, e simbiotica, azione di radioterapia ed ipertermia, per massimizzare l’efficacia del trattamento contro le cellule tumorali.
Possibili Applicazioni
- Ambito farmaceutico;
- Trattamento dei tumori;
- Radioterapia;
- Ipertermia.
Vantaggi
- Lento rilascio delle nanoparticelle e quindi diminuzione del numero di applicazioni intratumorali;
- L’Hydrogel oggetto del brevetto permette l’applicazione simultanea della Radioterapia e dell’Ipertermia;
- L’Hydrogel oggetto del brevetto ha un’alta compatibilità biologica;
- Largo spettro di applicazione: le tipologie di tumori trattabili sono diverse.