IDROGEL BIODEGRADABILE
Introduzione
L’idrogel brevettato è un materiale biodegradabile e biocompatibile capace di assorbire grandi quantità di acqua insieme ad altri elementi: in agricoltura potrebbe essere usato per incrementare la percentuale di germinazione dei seminativi, oppure come substrato per disperdere nutrienti e microorganismi in modo ecocompatibile, senza rilasciare sostanze inquinanti.

Caratteristiche Tecniche
Questo idrogel, completamente biodegradabile e biocompatibile, è composto da materie prime presenti nel suolo, facilmente disponibili ed economiche. La composizione specifica dell’idrogel è pensata per l’assorbimento e il rilascio di molecole di interesse in modo controllato, poiché possiede la capacità di trattenere e veicolare nutrienti e umidità nel suolo. Questa caratteristica potrà risultare utile per la bonifica di acque contaminate o per applicazioni che richiedono sia un assorbimento selettivo che massivo. Ulteriori sviluppi prefigurano l’uso del gel in applicazioni sanitarie e mediche. L’idrogel si presta dunque a tutte le applicazioni dove è necessario che la dispersione in ambiente sia priva di residui estranei al suolo: viene infatti degradato velocemente da microorganismi, decomponendosi negli elementi caratteristici del suolo.
Possibili Applicazioni
- Fertilizzazione;
- Bio-fertilizzazione;
- Supporto idrico alle colture;
- Bonifica delle acque;
- Pannolini e assorbenti bio-degradabili;
- Assorbenti selettivi;
- Compresse a rilascio controllato.
Vantaggi
- Bio-degradabile;
- Bio-compatibile – non inquinante;
- Materie prime economiche di facile reperibilità;
- Proprietà assorbenti;
- Veicolo di sostanze;
- Rilascio controllato di sostanze;
- Disperdibile nell’ambiente.