Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Identificazione di anticorpi specifici contro il virus polioma JC

peptidi sinteticitest e.l.i.s.a. indirettovirus polioma JC

Introduzione

La presente invenzione consiste in un metodo di analisi per identificare la presenza di anticorpi contro il virus polioma JC (JCPyV) in campioni di fluidi biologici umani, mediante l’impiego di peptidi sintetici con il metodo immunologico E.L.I.S.A. indiretto. La soluzione proposta, rispetto alle analisi immunologiche attualmente a disposizione sul mercato, permette di ridurre drasticamente i falsi positivi, non essendo limitata dalla reattività crociata con altri virus polioma omologhi.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione consiste in un metodo di analisi standardizzato, specifico, sensibile, rapido, e di basso costo che consente di identificare in maniera inequivocabile la presenza di anticorpi contro il virus polioma JC (JCPyV) in sieri di soggetti sospettati di essere infettati da JCPyV, o nei sieri di soggetti sani donatori di sangue, di cellule staminali o di organi, o ancora in sieri di pazienti affetti da diverse patologie associate a JCPyV, quali neoplasie e alcune patologie neurologiche e renali. Il metodo impiega brevi sequenze peptidiche uniche presenti in JCPyV, in modo che queste rappresentino epitopi specifici per JCPyV e bersagli immunologici per gli anticorpi presenti nei sieri e altri fluidi umani. I peptidi sintetici utilizzati nel test ELISA indiretto sono stati sintetizzati utilizzando tecniche e apparecchiature standard.

Possibili Applicazioni

  • Analisi immunologiche specifiche per verificare la presenza di JCPyV;
  • Monitoraggio dell’infezione da JCPyV in individui:
    – Sani;
    – Affetti da sclerosi multipla (SM), sindorme di Guillain-Barrè,  leucoencefalopatia multifocale      progressive (PML);
    – Affetti da diverse patologie  ed in terapia con immunomodulatori.

Vantaggi

  • Analisi immunologica specifica ed esclusiva per JCPyV;
  • Metodo standardizzato, rapido e poco costoso;
  • Identificazione in maniera inequivocabile della presenza di anticorpi anti-JCPyV;
  • Uso di peptidi sintetici specifici e unici del virus JCPyV per identificare anticorpi contro JCPyV.