Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

HMDrive: metodo e sistema per l’assistenza alla guida di un veicolo

Display visoreElaborazione immaginimobilità sostenibilePose estimationRealtà aumentata automotiveStima posa

Introduzione

Sistema innovativo che proietta informazioni veicolo ed elementi di realtà aumentata (AR) per migliorare l’esperienza di guida. Grazie ad un indossabile Head Mounted Display (HMD), i contenuti informativi saranno fruibili senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Caratteristiche Tecniche

L’innovazione consiste in un kit di componenti da assemblare nell’abitacolo, un HMD per AR con capacità computazionale connessa con una Digital Processing Unit (DPU) per raccogliere dati del GPS e un software dedicato. L’algoritmo trasforma i dati GPS in informazioni proiettabili in AR sull’ HMD. Molti contenuti informativi, tra cui il livello del carburante o la velocità, non verranno più mostrati nel tradizionale cruscotto o in altri ambienti che possano distogliere la vista del conducente dalla strada, come la più moderna soluzione sul parabrezza, bensì in un indossabile HMD. L’invenzione si differenzia dalle attuali tecnologie presenti nel mercato, come display di infotainment e cruscotti digitali, in cui il guidatore deve distogliere lo sguardo dall’ambiente stradale per visualizzare informazioni importanti. L’uso di occhiali olografici permette di non distogliere lo sguardo dalla strada proiettando le medesime informazioni, oltre a mostrare informazioni non visibili in alcun modo su vetture in circuiti.

Possibili Applicazioni

  • Professionale, veicoli off-road o on-road e veicoli a due ruote;
  • Effetto trasparenza;
  • Highlighting effect in low visibility context (Lidar integration);
  • Virtual visual contents fixed on the external ambient (e.g. the braking points);
  • Virtual dashboards fixed on the cockpit.

Vantaggi

  • Esperienza AR immersiva;
  • Tecnologia user-friendly;
  • Attenzione alla guida;
  • Miglioramento della sicurezza;
  • Riduzione rischio incidenti;
  • Produttività aumentata.