Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Guida di taglio mandibola

Chirurgia maxillo-faccialeGuida chirurgicaGuida di taglioLembo di fibulaRicostruzione mandibolare

Introduzione

La ricostruzione mandibolare con lembo di fibula prevedere l’impiego di guide chirurgiche: una guida di taglio per la rimozione del tumore o infezione in corrispondenza della mandibola ed una guida per il prelievo del lembo di fibula. Il sistema di chiusura della guida di taglio del fibula e l’impiego sinergico delle due guide durante la fase chirurgica ricostruttiva consentono di collocare correttamente il lembo di fibula nel sito ricevente.

2019-046_Img1

Caratteristiche Tecniche

Difetti mandibolari, causati dai tumori o infezioni, compromettono irreversibilmente le caratteristiche funzionali ed estetiche dell’osso. Ad oggi la scelta migliore per la ricostruzione mandibolare prevede l’innesto di un lembo di fibula in sostituzione alla porzione ossea danneggiata. La guida di taglio della mandibola e la guida di taglio della fibula individuano la posizione e l’orientamento delle osteotomie; durante l’operazione di resezione dell’osso, il chirurgo appoggia la lama dello strumento di taglio alla guida. La forma dei due gusci della guida di taglio della mandibola e l’elemento che collega i gusci consentono di collocare correttamente la guida sull’osso. Utilizzando il sistema di chiusura presente sulla guida di taglio della fibula il chirurgo accosta i segmenti del lembo e li blocca con un apposito bloccaggio. Infine il chirurgo assembla le due guide, dotate di opportuni elementi di riferimento reciproci, ed inserisce il lembo all’interno della mandibola.
TRL: 5

Possibili Applicazioni

  • Chirurgia orale;
  • Chirurgia maxillo-facciale.

Vantaggi

  • Personalizzazione delle guide di taglio;
  • Posizionamento rapido ed univoco della guida di taglio della mandibola;
  • Posizionamento più preciso dei segmenti del lembo di fibula;
  • Mantenimento in posizione le parti sane di mandibola al termine della rimozione del difetto;
  • Riduzione durata intervento chirurgico.