Guida chirurgica per prelievi ossei
Introduzione
L’invenzione consiste in una guida chirurgica CAD-CAM per effettuare prelievi bioptici computer-guidati. Ad oggi per confermare la diagnosi di patologie ossee viene effettuata una biopsia ossea utilizzando delle frese carotatrici. Utilizzando la tecnica tradizionale, il risultato della biopsia è influenzato dall’abilità dell’operatore. Un errato posizionamento della fresa può compromettere il risultato finale.

Caratteristiche Tecniche
Al fine di determinare la posizione e l’estensione del prelievo bioptico, si ottiene un file STL (formato di file, binario o ASCII, nato per i software di stereolitografia CAD) ad origine dalla CBCT (TAC Cone Beam 3D) dei mascellari, utilizzando uno specifico software. Il file STL del mascellare viene successivamente sovrapposto a quello del modello dentale; in questo modo è possibile disegnare (mediante software CAD) e successivamente stampare una guida chirurgica con un numero ed una posizione dei tubi guida determinata dalla posizione ed estensione del prelievo bioptico. La sede e l’estensione del prelievo osseo, o dei prelievi ossei, può essere predeterminata sulla base di dati digitali, ad esempio immagini in formato DICOM. La fresa carotatrice cava può, in tal modo, vantaggiosamente essere inserita in un foro di guida, in modo da guidarne l’inserzione e l’estrazione, e consentendo di effettuare il prelievo osseo nella posizione prescelta.
Possibili Applicazioni
- Chirurgia orale;
- Chirurgia rigenerativa ossea;
- Chirurgia implantologica.
Vantaggi
- Guida chirurgica per prelievi ossei mascellari personalizzata in funzione della conformazione anatomica del paziente;
- Minimizzazione del rischio di errore;
- Posizionamento più preciso ed affidabile, sulle arcate dentarie oppure sulla mucosa oppure sulla cresta ossea;
- Prelievi bioptici accurati e minimamente invasivi.