Giunto flessibile ad elevata accuratezza
Introduzione
Un giunto flessibile ad elevata accuratezza che permette la rotazione relativa delle parti che collega. La particolarità del giunto consiste nell’impiego di elementi flessibili con curvatura iniziale e posizionamento dipendente dal loro baricentro. Tali caratteristiche garantiscono notevole accuratezza mantenendo invariati i vantaggi tipici dei meccanismi flessibili.

Caratteristiche Tecniche
Il Cross-Axis Flexural Pivot è un giunto flessibile che negli ultimi anni ha attirato un notevole interesse grazie ai vantaggi che la sua implementazione comporta rispetto ai giunti rotoidali composti da corpi idealmente rigidi e indeformabili. Il giunto presenta comunque lo svantaggio di avere una accuratezza ridotta rispetto ai giunti rotoidali tradizionali. Nella sua configurazione maggiormente utilizzata, il Cross-Axis è composto da due travi rettilinee, aventi stessa lunghezza, sovrapposte e incrociate nel loro punto medio; alle loro estremità, le travi sono incastrate a due basi che ruotano relativamente l’una rispetto all’altra grazie alla deformazione delle travi stesse. Tale configurazione è stata rivista introducendo elementi flessibili con curvatura iniziale, posizionati in modo tale che i loro baricentri risultassero coincidenti. Il giunto ottenuto, chiamato Curved Cross-Axis Flexural Pivot (TRL 3 – Prova di concetto sperimentale), presenta i vantaggi tipici del Cross-Axis Flexural Pivot ad assi rettilinei, ma con accuratezza di posizionamento notevolmente migliorata che lo avvicina a quella dei giunti rotoidali tradizionali.
Possibili Applicazioni
- Robotica;
- Protesica;
- Meccanica di precisione;
- Sistemi micro-elettro meccanici;
- Sostituzione di coppie rotoidali in range di rotazione compresi fra 0° e 90°.
Vantaggi
- Produzione monolitica;
- Elevata precisione di posizionamento;
- No attriti e usura, dunque lubrificante non necessario;
- Elevata accuratezza di posizionamento (risultato dell’invenzione).