Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Gestione automatizzata acque reflue

Acque reflueautomazioneDe-nitrificazioneImpianto depurazioneRisparmio energetico

Introduzione

Le acque reflue presentano spesso concentrazioni di inquinanti, quali nitrati, ammoniaca, azoto e fosforo, molto elevate e per poter essere riutilizzate è necessario procedere alla rimozione di questi composti. Il sistema brevettato consente un controllo automatizzato efficiente e a costi contenuti dei processi di completa rimozione dell’azoto, oltre a una gestione semplificata dei sistemi di aerazione con conseguente risparmio energetico.

Caratteristiche Tecniche

L’apparato è costituito da una vasca anossica, cioè priva di ossigeno, in cui avviene un processo di denitrificazione, una vasca aerobica idonea a ricevere le acque da trattare dalla vasca anossica e in cui ha luogo un processo di nitrificazione e un sistema di ricircolo utile al trasferimento delle acque da trattare dalla vasca aerobica alla vasca anossica, utilizzando unicamente sonde per la misura di pH e del potenziale di riduzione, in entrambe le vasche. Attraverso l’analisi in continuo di questi due parametri è possibile attuare una semplicissima gestione del sistema di aerazione, responsabile fino al 75% circa dei consumi energetici degli impianti. Questa invenzione permette di dotare gli impianti di depurazione medio-piccoli, che costituiscono l’80% degli impianti, di sistemi di depurazione automatizzata con una rilevante riduzione dei costi di gestione.

Possibili Applicazioni

  • Impianti di depurazione medio-piccoli;
  • Gestori di impianti;
  • Aziende settore depurazione.

Vantaggi

  • Riduzione inquinanti;
  • Risparmio energetico;
  • Riduzione costi gestione.